Riabilitazione tramite la terapia occupazionale a Trieste

La produzione di marmellate da parte degli utenti che afferiscono ai centri semiresidenziali “A casa mia” e la loro commercializzazione all’esterno nasce come progettualità nell’autunno 2017, ma già nell’estate dell’anno successivo diventa attività strutturata. 

Detta progettualità è nota con la denominazione di “Le Cuoche Pasticcione”, termine con cui simpaticamente i protagonisti di tale “avventura” si sono fin da subito autodefiniti. 
Essa rappresenta una delle tante forme di terapia occupazionale che quotidianamente vengono proposte agli utenti dei centri, in particolare a quelli affetti da problematiche correlate a quadri dementigeni.  

Tenere attivi mente e corpo

Da tempo la letteratura scientifica ha dimostrato che la Terapia Occupazione ha effetti benefici sulle persone anziane, specie se affette da patologie dementigene (a prescindere dallo stadio di malattia), agendo tanto sulla sfera cognitiva che su quella delle abilità manuali residue.
Con questa progettualità (unica nel suo genere su l’intero territorio italiano) si è tentato, però, di andare oltre. Attraverso tale attività, infatti, si è voluto ridare voce e ruolo a queste persone che, all’interno della nostra società, troppo spesso si muovono come “entità invisibili” o “fantasmi”, quasi che l’età anagrafica e la malattia le abbiano trasformate in “non persone”, incapaci di comprendere e di esprimere qualunque pensiero ed emozione, completamente avulse dal contesto sociale in cui vivono.
La nostra missione

I nostri prodotti

La loro commercializzazione (a offerta libera a partire da una tariffa minima, in alcune mostre mercato a cadenza periodica sul territorio regionale), lungi dall’avere finalità di lucro, consente all’equipe di cura di affrontare in contesti più “lievi” tematiche molto impegnative e di cui si fa fatica a parlare, con ritorni davvero significativi sia in termini di ascolto che di adesione al progetto.

Al momento, questa è l’unica possibilità di acquisto dei prodotti realizzati dai nostri utenti.
Icona – Email
Scrivici per acquistare uno dei prodotti realizzati durante le sessioni di terapia occupazionale del centro!
Contatta la sede